ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE

 

ISTRUZIONI PER LA PRESSATURA DTF


1. Utilizzare un rullo levapelucchi per rimuovere eventuali pelucchi dall'area di pressatura della t-shirt.

2. Pre-pressare il capo per 3-5 secondi per rimuovere l'umidità.

3. Posizionare il disegno sul capo e pressare secondo le "Impostazioni di pressatura" riportate di seguito. Potrebbe essere necessario effettuare alcune stampe di prova per trovare le impostazioni di pressatura ottimali per la propria attrezzatura e l'ambiente specifico.

4. STACCARE A CALDO O A FREDDO?

a. PER LA PELLICOLA STACCABILE A CALDO: NON LASCIARE RAFFREDDARE. Dopo aver premuto, attendere 3-5 secondi, quindi staccare la pellicola da un angolo con un movimento uniforme.

b. PER LA PELLICOLA STACCABILE A FREDDO: ATTENDERE CHE IL TRASFERIMENTO SIA FREDDO AL TATTO, quindi staccare.

5. Post-pressare il capo per 5 secondi.

*NOTA: Durante la pressatura, l'utilizzo di un foglio di teflon tra la pressa e il motivo garantisce risultati ottimali.

IMPOSTAZIONI DELLA PRESSA DTF


1. Le impostazioni effettive della pressa possono variare a seconda dell'attrezzatura utilizzata e delle condizioni ambientali, come temperatura ambiente e umidità.

2. Premere a una pressione da media ad alta.

3.1. PER LA STACCATURA A CALDO:

a. 100% cotone: iniziare a 120-150 °C per 6/8 secondi e regolare se necessario.

b. Misto poliestere: 120-150 °C per 6/8 secondi e regolare se necessario.

c. Staccare 3-5 secondi dopo la pressatura.

3.2. PER LA STACCATURA A FREDDO:

a. 100% cotone: iniziare a 130 °C per 8 secondi e regolare se necessario.

b. Misto poliestere: 130 °C per 8 secondi e regolare se necessario.

c. Staccare quando il trasferimento è freddo al tatto.

RIPRESSARE CON UN FOLGIO DI TEFLON PER 6-8 SECONDI AIUTA AD AUMENTAR ELE TENUTE E LA QUALITA' DEL DTF

NOTA: 

1. Le impostazioni effettive della pressa possono variare a seconda dell'attrezzatura utilizzata e delle condizioni ambientali, come temperatura e umidità.

2. Pressare a pressione medio-alta.

Istruzioni per la cura del DTF
Conservazione:

I transfer devono essere conservati in un luogo asciutto, idealmente in un sacchetto con chiusura lampo.

Cura del capo:

Lavare il capo con acqua tiepida. Evitare per quanto possibile l'uso di ammorbidenti aggressivi.

Se possibile asciugare stese  , in asciugatrice con programma "delicato".

Non stirare direttamente il disegno. Se necessario, stirare a bassa temperatura sul lato interno del capo.

Contattateci per qualsiasi domanda o richiesta:

SERVIZIO CLIENTI: info@fastdt.it